Ci sono argomenti di cui si parla sempre troppo poco, restano inesplorati perchè, anche se conosciuti e ben noti, fanno paura e riportano a situazioni estreme che non si vogliono esplorare davvero, perchè serve tantissimo coraggio per guardarle oggettivamente, ancora di più per cercare di fronteggiarle.
Uno spunto su quali siano i problemi del mondo che generano questo tipo di reazione, lo si può avere cercando on line le immagini dei bimbi che muoiono di fame in Africa, dove, nonostante non se ne parli più come una volta, il cibo e l’acqua sono ancora un privilegio la fame è all’ordine del giorno e morire per questo è normale. L’emergenza non è solo in Somalia ma anche in moltissimi altri stati che sono sotto i riflettori ogni tanto e vengono aiutati da eventi internazionali, ma che altrettanto velocemente vengono dimenticati.
Gli aiuti a questi bimbi devono essere sistematici, l’adozione a distanza in Africa da un contributo impareggiabile al sostegno di questi bimbi e alla lotta alla fame e alle malattie permettendo di migliorare non solo la loro vita ma lo sviluppo di intere comunità e regioni.