Scegliere il colore delle pareti della stanza dei bambini

Piccoli suggerimenti di armonia per la stanza dei più piccoli

La bellezza della casa è anzitutto un fatto di armonia. Tra i materiali, i colori, le forme e le dimensioni, tutti gli elementi decorativi e strutturali devono combinarsi in un gioco complesso, che catturi l’attenzione sia sull’aspetto generale che sui singoli dettagli.

Hai bisogno di qualche suggerimento per scegliere il colore delle pareti della stanza dei bambini che meglio si abbina al mobilio e allo stile della camera? Puoi domandare all’imbianchino Milano di consigliarti, aiutandoti a scegliere tra le varie proposte a disposizione.

Puoi cercare il giusto professionista per la tua casa qui!

Vediamo insieme qualche consiglio per iniziare la ricerca!

Regola del tre

In una stanza sono tre i colori dominanti: quello dei muri (circa il 60% del totale), quello dei mobili (30%) e quello dei complementi (10%). Scegliere attentamente il colore delle pareti della camera dei bambini per renderlo una parte dell’arredamento è particolarmente importante, perché la combinazione può cambiare radicalmente in meglio o in peggio l’aspetto generale della stanza.

Puoi lavorare per sfumature dello stesso colore di base: posiziona il colore più scuro sul pavimento, quello più chiaro alle pareti e quello più vibrante per i piccoli oggetti.

Se vuoi un tocco di colore veramente deciso, evita di posizionarlo su tutte le pareti della stanza: otterresti solo un effetto soffocante. Limitati ad una parete, magari la meglio esposta al sole per farlo risaltare più brillantemente.

Ricorda che in generale un dettaglio di gusto in una stanza semplice si nota più che decine e decine di oggetti ammucchiati, anche se singolarmente di grande pregio.

Accostare mobilio e tessuti

Fatti preparare un campione del colore scelto per le pareti, steso su una lastra e perfettamente asciutto. Quando sceglierai i mobili e i tessuti per tende, poltrone e divani, portalo con te: potrai velocemente confrontarlo con le sfumature degli oggetti d’arredo per valutare la combinazione dei colori.

Scegli pochi elementi da valorizzare: se hai deciso per un divano in pelle rosso fuoco, accostalo ad una parete bianca o di un tenue color crema perché emerga in tutto il suo colore, e così via per tutti gli oggetti. Evita di accumulare decine di tonalità e colori differenti.