Per i genitori, scegliere un drone giocattolo per far vivere l’esperienza del volo ai figli, vuol dire acquistare un modello pratico e sicuro da utilizzare.
Pratico, perché l’uso è semplice e intuitivo. Non occorrono particolari conoscenze tecniche e, dopo poche ore, è possibile manovrarlo in modo fluido, sfruttandone al massimo le potenzialità.
Sicuro, perché ha delle caratteristiche precise. Quelle principali sono la presenza sulla confezione dell’indicazione CE e del possibile utilizzo per chi ha meno di 14 anni. Non può superare i 250 grammi di peso. Le eliche sono protette da paraeliche. Tra le altre funzioni ci sono, molto spesso, quelle del riconoscimento automatico degli ostacoli, per evitare gli urti in volo, e del rientro automatico verso un punto prestabilito, per non perdere accidentalmente il velivolo.
Occorre poi sapere alcune regole per il volo. Secondo l’Enac, l’Ente nazionale aviazione civile, il drone giocattolo è un “aeromobile senza pilota, progettato o destinato, in modo esclusivo o meno, ad essere usato a fini di gioco da parte di bambini di età inferiore a 14 anni”. Questo significa che non serve il patentino per condurlo e che non sono necessarie la conoscenza delle norme della circolazione aerea e l’iscrizione al portale D-flight, un registro che rilascia un codice identificativo. Una sorta di “targa” del mezzo.
Non si può farlo volare nelle vicinanze per esempio di parchi, monumenti, aeroporti, piazze, carceri e ogni luogo che sia definito sensibile. Negli ambienti chiusi non ci sono restrizioni. Anche nelle aree private. Ma in questo caso è indispensabile l’autorizzazione del proprietario.
Il buon senso è sempre richiesto. Accanto al bambino ci deve essere un adulto, per non utilizzare il drone in modo scorretto, arrecando danni a cose o persone.
Per capire, infine, quale sia il modello più adatto, internet è lo strumento migliore per orientarsi. Navigando nel web o sul sito Droniprofessionali.org puoi leggere la guida alla scelta del miglior drone giocattolo, ma anche su siti di associazioni e gruppi di appassionati su facebook. Anche l’editoria specializzata è molto ricca, con riviste e cataloghi che svelano tutti i segreti di questo affascinante mondo e che offrono la possibilità di costruire in modo autonomo un drone e di farlo alzare in aria.