È importante adottare delle misure di sicurezza per proteggersi durante gli acquisti online, sia per ciò che riguarda i virus, e sia per ciò che concerne la qualità dei prodotti che andiamo ad acquistare. E di certo lo shopping per bimbi online non fa eccezione, anzi! La prudenza non è mai troppa!
Dalla praticità di fare acquisti a portata di mano e alla consegna il giorno successivo per ottenere ottime offerte e un infinito catalogo di articoli acquistabili, lo shopping online è diventato sempre più popolare. Mentre la maggiore disponibilità di acquisti online è conveniente, rende anche più redditizio per i truffatori ingannare gli acquirenti nel pagamento di beni che non riceveranno o ottenere le loro informazioni personali per ottenerne un guadagno finanziario. Quindi, cosa puoi fare a riguardo?
Consigli per lo shopping online per bambini!
- Condurre ricerche: quando si utilizza un nuovo sito Web per gli acquisti, leggi le recensioni e verificare se altri utenti hanno avuto un’esperienza positiva o negativa con il sito. Un’ottima abitudine sarebbe quella di vedere le recensioni del sito su Google o Facebook. Se volete un esempio di negozio online affidabile e nel quale poter acquistare in totale sicurezza, date un’occhiata qui.
- Assicurati che i materiali siano di buona qualità: è meglio fidarsi di negozi europei o meglio, italiani, per ciò che riguarda la qualità dei prodotti che acquistiamo. Se il sito propone foto degli abiti ben dettagliate e nelle quali sono visibili tutte le parti dell’indumento/accessorio, allora possiamo procedere tranquilli!
- Utilizzare le opzioni di pagamento sicure: le carte di credito sono generalmente l’opzione più sicura perché consentono agli acquirenti di chiedere un credito all’emittente se il prodotto non viene consegnato o non è quello ordinato.
- Non essere delusi: leggi le politiche di restituzione e altre informazioni sul sito web in modo da sapere cosa aspettarsi se l’acquisto non va come previsto.
Suggerimenti di sicurezza e sicurezza di base
- Mantieni un computer pulito: tieni aggiornato tutto il software sui dispositivi connessi a Internet, inclusi PC, smartphone e tablet, per ridurre il rischio di infezioni da malware. Infatti, anche i nostri dispositivi mobili non sono esenti dai terribili virus che girano in rete, e potrebbero essere indice non solo del fatto
- Blocca il tuo login: potenzia i tuoi account online abilitando i più potenti strumenti di autenticazione disponibili, come dati biometrici, chiavi di sicurezza o un codice univoco tramite un’app sul tuo dispositivo mobile. I tuoi nomi utente e password non sono sufficienti per proteggere gli account principali come email, servizi bancari e social media.
- Rendi la tua password una frase: una password forte è una frase lunga almeno 12 caratteri. Concentrati su frasi o frasi positive a cui ti piace pensare e che sono facili da ricordare (ad esempio, “adoro la musica pop”). Su molti siti, puoi persino usare gli spazi!
- Account unico, password unica: avere password separate per ogni account aiuta a contrastare i criminali informatici. Come minimo, separa il tuo account di lavoro e personale e assicurati che i tuoi account critici abbiano le password più efficaci.
- Fa’ shopping solo su siti fidati: dopo gli spunti che abbiamo potuto darti, non avere paura a sbizzarrirti nello shopping online per bambini! Infatti è comodo, conveniente, e non ti costringe ad uscire di casa, consentendoti di comprare tante cose per il tuo bimbo a prezzi davvero ottimi e senza togliere tempo alla tua famiglia!
Buoni acquisti a tutti!