Tutti i Sintomi della Gravidanza

Esistono una serie di indizi che possono indurre la donna a pensare di aspettare un bambino.

Amenorrea (assenza di mestruazioni), soprattutto nel caso in cui la donna abbia un ciclo mestruale regolare, è il primo sintomo che fa insorgere il sospetto di essere incinta. Inoltre, a volte, si può confondere, con una normale mestruazione, il sanguinamento da impianto dell’embrione a livello della parete uterina.

Mutamenti del seno: fin dalle primissime settimane di gravidanza, l’areola mammaria può apparire di colore più scuro. Nel caso in cui la donna avesse la carnagione chiara, potrebbe notare che la rete venosa che drena le mammelle, è diventata maggiormente visibile. Il seno diventa più sensibile e turgido. Infine, si potrebbe apprezzare un aumento del volume del seno.

Stanchezza: molte donne lamentano un’estrema stanchezza soprattutto nelle prime otto o dieci settimane di gravidanza. Sembra che la stanchezza abbia una funzione protettiva nei confronti della gravidanza: la donna spossata limiterà il più possibile quelle attività stancanti, che potrebbero mettere a rischio l’intera gestazione.

Nausea: la nausea si presenta, spesso, alla mattina, ma anche al pomeriggio o alla sera. Si parla, però, solitamente, di nausee mattutine. Queste sembrano essere dovute alla bassa concentrazione di glucosio nel sangue, al mattino. A volte, la nausea può provocare il vomito.

Maggiore sensibilità verso gli odori: la donna incinta dovrebbe evitare gli odori forti che potrebbero incrementare il senso di nausea e il vomito. Anche alimenti che, prima della gravidanza la donna apprezzava, potrebbero risultarle sgradevoli. Inoltre, la donna può presentare delle voglie nei confronti di particolari cibi, siano essi dolci o salati.

Stimolo frequente alla minzione, presente, in alcune donne, già alcuni giorni prima della mancata mestruazione.

Mutamenti d’umore: la donna, sotto l’influenza di una vera e propria tempesta ormonale, presenta frequenti sbalzi d’umore.

Persistenza dell’aumento della temperatura basale: la temperatura si mantiene costante ad un valore di circa 37°C.

Possibili mal di testa e mal di schiena.